Visualizzazione di 1-12 di 20 risultatiOrdina in base al più recente
Biga romana media
€130.00Prodotto interamente decorato a mano effetto Avorio Antico con base in legno accessoriata di cassetto.Disponibile in diverse combinazioni di colori anche personalizzabili. Utilizzate anticamente da Egizi, Greci, Romani e Celti, prima ancora fecero parte delle lunghe feste che gli Etruschi organizzavano per la morte delle persone care. I per i Romani
Ultima cena di Leonardo
€110.00Finemente decorato a mano in effetto Bronzo con dettagli in oro. Il Cenacolo a cui si ispira quest’opera, è un dipinto su intonaco di Leonardo da Vinci, databile al 1494-14. Chi non conosce la storia del “Santo Graal” 0 “Sang’ Real”? in questo lavoro come nell’opera originale a cui si
Teschio
€45.00Teschio dipinto a mano Nero Lucido, effetto Ossidiana. Disponibile in diverse colorazioni con la possibilità di personalizzare il decoro su richiesta. Nonostante esso venga più comunemente associato alla morte, in molti casi è il contrario: il teschio è uno dei simboli più utilizzati per celebrare la vita. Tradizionalmente i teschi rappresentano il
Venere di Milo
€70.00 – €80.00Statua dipinta a mano decorata in stile nero Lavarock/Oro, disponibile in diverse combinazione di colore e customerizzazioni. La Venere di Milo di Alessandro di Antiochia,una delle più celebri statue greche. Il suo ritrovamento risale al 1820 quando il contadino greco Yorgos Kentrotas, in un campo sull’isola di Milo trovò le
Venere di Botticelli
€80.00Prodotto dipinto a mano,colore “Nero Lavarock” con dettagli in Bronzo e Oro Ricco. La statua trae ispirazione dalla famosissima opera di Sandoro Botticelli realizzata tra il 1482 e il 1485. Una di quelle opere che in se sembra riassume re l’essenza e l’anima di un intero movimento culturale: il Rinascimento
Danzatrice Del Canova
€70.00 – €80.00Prodotto interamente decorato a mano in stile Bianco Avorio. Il soggetto della danzatrice fu più volte affrontato dallo scultore Antonio Canova laddove, il corpo, sublimato nello slancio e nel ritmo, diventa strumento che aspira alla bellezza ideale. D’ispirazione per queste creazioni furono le immagini con scene di menadi e baccanti
Paolina Borghese
€70.00 – €90.00Prodotto dipinto a mano con finissimi dettagli Bronzo e Oro Ricco. Paolina Bonaparte, nata ad Ajaccio nel 1780, sorella di Napoleone I e sposa in seconde nozze del principe romano Camillo Borghese, con il quale si era unita nel 1803. Fu proprio per celebrare il matrimonio con Paolina che Camillo Borghese commissionò l’opera a Canova
David di Michelangelo
€70.00 – €80.00Statua dipinta a mano effetto Bronzo. Il giovane David ha un postura fiera e concentrata pronto ad agire contro il gigante Golia. L’aspetto di David è quello di un eroe classico e con il suo atteggiamento fiero divenne presto il simbolo di Firenze, ne rappresentò bene l’intenzione del popolo di lottare
Madonna
€45.00Bellissimo Busto dipinto a mano in stile Bronzo con dettagli in Oro raffigurante la Vergine Maria. le Madonne Nere sono presenti in tutta Europa. E non solo. Anche nelle Isole Canarie, in Sudamerica, in Russia, nelle Filippine. Originariamente la Madonna Nera, rappresentazione della materia prima nascosta nel ventre della
Buddah
€45.00 – €50.00Un buddha, secondo le scuole che non accolgono le dottrine Mahāyāna e i relativi sutra ovvero che ritengono canonici solo gli insegnamenti contenuti negli Āgama-Nikāya, negli Abhidharma e nei Vinaya, è un essere che dopo aver trascorso diverse vite come bodhisattva si è progressivamente liberato dagli attaccamenti e dal saṃsāra,
Cesare Augusto
€90.00 – €95.00Questa statua è liberamente ispirata ad una delle immagini più note di Ottaviano Augusto ovvero la statua di Prima Porta, conservata ai Musei Vaticani. Nell’opera l’imperatore è ritratto in tenuta militare da parata. Primo imperatore romano (Roma 63 a.C. – Nola 14 d.C.). Fondatore dell’Impero romano, la sua opera chiuse definitivamente la crisi della repubblica
Tutankhamon faraone antico Egitto
€50.00Tutankhamon, è stato il piu giovane faraone egizio (Faraone a 16 anni!!) appartenente alla XVIII dinastia, il periodo della storia egiziana noto come Nuovo Regno o talvolta come impero. Tutta la fama di Tutankhamon è legata alla scoperta della sua tomba, avvenuta nel novembre del 1922 quando se ne poté ammirare la bellezza pressoché
Tutankhamon faraone antico Egitto 





















